Sita ottimizza la gestione del carburante della compagnia aerea Condor
di Redazione
Le applicazioni eWAS Pilot e eWAS Dispatch portano benefici per l’ambiente e riducono i costi
SITA, il fornitore globale di tecnologia per il trasporto aereo, ottimizza la gestione del carburante di Condor, compagnia aerea tedesca leisure: grazie alle applicazioni eWAS Pilot e eWAS Dispatch, utilizzate su più di 700 piloti e dispatcher, l’aerolinea migliorerà ulteriormente sicurezza e confort dei voli per passeggeri, piloti, equipaggi, ridurrà l’impatto ambientale, evitando consumi di carburante non necessari e limitando gli spostamenti dei velivoli, e otterrà significativi risparmi sui costi.
Di fronte a eventi meteorologici sempre più frequenti e di maggiore intensità, eWAS Pilot fornisce previsioni e dati basati sull’osservazione da satellite che consentono agli equipaggi di evitare quanto evitabile e di definire piani di volo più economici, intelligenti, flessibili. eWAS Dispatch, sviluppata in collaborazione con i dispatcher, migliorerà i flussi di lavoro fornendo la stessa visione e le stesse informazioni in real time e graficamente ottimizzate dei piloti, affinando i processi e la collaborazione tra team di dispatch e di cabina.
Stephan Egli, Commercial VP Europa, Medio Oriente & Africa, SITA FOR AIRCRAFT, ha commentato: "L'esigenza di accedere ai flussi di dati in tempo reale cresce rapidamente, con disposizioni e regolamenti che si evolvono per garantire che i voli siano più sicuri e sostenibili. Oltre a questo, vogliamo consentire alle aerolinee di soddisfare le richieste dei passeggeri ottimizzando i costi, dove possibile. Siamo lieti di continuare a lavorare con Condor, per trasformare in realtà i piani di ottimizzazione e aiutarli a raggiungere questo obiettivo".
Christian Schmitt, Managing Director Operations di Condor, ha dichiarato: "Il nostro obiettivo è tenere fede alla promessa di qualità fatta ai passeggeri e assicurare i più alti standard di sicurezza per clienti, crew, piloti. La tecnologia di comunicazione di bordo di SITA – di cui eravamo già clienti – ci ha consentito di implementare l’efficienza della collaborazione. Questo passo in avanti ci permette di migliorare ulteriormente le operazioni e di ridurre i consumi di carburante, in linea con nostro forte senso di responsabilità ambientale”.
L'annuncio arriva a pochi mesi dall'acquisizione da parte di SITA di GTD Air Services – partner nello sviluppo del portfolio eWAS – con lo scopo di aiutare le compagnie aeree ad abbracciare un cambiamento digitale, rendendo il volo più sicuro, efficiente, piacevole e sostenibile. La mossa è destinata ad accelerare il portfolio Digital Day of Operations di SITA, reinventando l'operatività degli aerei, i voli e l'esperienza dei passeggeri.
Florent Birling, Head eWAS Portfolio, SITA FOR AIRCRAFT, ha aggiunto: "Siamo entusiasti di consentire a Condor di rimanere all'avanguardia nell'era post Covid-19, grazie all’applicazione di nuove soluzioni per piloti e dispatcher. Stiamo sviluppando ulteriormente soluzioni per l’efficienza dei voli e per operazioni ‘green’, per consentire alle compagnie aeree di ridurre i costi e le emissioni di CO2".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti