Slow Fish 2019 al Porto Antico: "il mare come bene comune"
di Claudio Cabona
Da giovedì a domenica laboratori, degustazioni e incontri con ospiti nazionali e internazionali
Video momentaneamente non disponibile.
Da giovedì 9 a domenica 12 maggio 2019 torna a Genova l’appuntamento con Slow Fish, evento organizzato da Slow Food di Carlo Petrini e Regione Liguria completamente dedicato al mare, alla sua economia e alla pesca sostenibile. Il filo conduttore di Slow Fish 2019 è il Mare: bene comune. Un evento per tutelarlo e proteggerlo, a partire dai piccoli gesti quotidiani. Slow Fish 2019 a Genova tra Porto Antico e piazza Caricamento, nel cuore marinaro di Genova. La grande novità di questa edizione è Slow Fish Arena, con la presentazione delle buone pratiche di pesca. Uno spazio nel quale pescatori, cuochi, artigiani, ricercatori e aziende si incontrano per raccontare le buone pratiche che utilizzano per trattare nel modo giusto le risorse marine e dalle quali possiamo prendere spunto anche noi per accrescere la nostra consapevolezza e tutelare il mare.
Info e programma dettagliato: slowfish.slowfood.it
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti