Spezia, Asl 5 vara nuove regole e blocca le visite ai pazienti in ospedale
di Marco Innocenti
Le urgenze di traumatologia e chirurgia oncologica saranno garantite nelle sale operatorie del Sant'Andrea. Quelle di oculistica presso il San Bartolomeo

Così come già fatto in altre Asl della regione, anche nella Asl 5 di Spezia è arrivato il momento di varare nuove regole per il contenimento del virus. L'annuncio arriva dalla stessa Asl che, in una nota, fa sapere che "in ambito ospedaliero è sospeso l’accesso dei visitatori ai reparti degenziali degli stabilimenti ospedalieri del Levante Ligure. I Direttori/Responsabili potranno valutare eventuali deroghe, comunque sempre nel rispetto della normativa vigente, per portatori di handicap, soggetti con difficoltà linguistiche, pazienti “fragili”. Il reparto di Pneumologia dello Stabilimento Ospedaliero San Bartolomeo di Sarzana, che ospita 20 posti letto, è dedicato al ricovero di pazienti Covid 19".
"Il reparto “a gestione infermieristica” costituito da ulteriori 20 posti letto, anche questo sito presso l’ospedale di Sarzana, accoglie il reparto di Malattie Infettive dell’ospedale Sant’Andrea di Spezia: il trasferimento dei pazienti è stato completato ieri pomeriggio [27 dicembre, ndr]. Presso il Pronto Soccorso dello Stabilimento Ospedaliero San Bartolomeo di Sarzana è stato predisposto un percorso differenziato per pazienti Covid con ambiente dedicato alla consulenza, che viene effettuata in loco dallo specialista infettivologo o pneumologo in orario diurno (8.00-20.00). In orario notturno (20.00- 8.00) la consulenza è svolta dal medesimo Specialista nei locali della S.C. Malattie Infettive (2° piano). Da oggi, 28 dicembre, la reperibilità notturna (20.00 – 8.00) e festiva diurna (8.00 -20.00) dei tecnici sanitari di radiologia medica dello stabilimento San Bartolomeo è sostituita da un servizio di guardia attiva.
"È garantita - conclude la nota di Asl 5 - l’attività chirurgica in emergenza/urgenza, compresa la traumatologia, e la chirurgia oncologica in classe di priorità “A” nella sale del blocco operatorio dell’Ospedale S. Andrea della Spezia. L’eventuale urgenza oculistica, invece, è garantita presso il San Bartolomeo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli