Stop grandi navi a Venezia, Galietti (Clia Italia) plaude al governo
di Edoardo Cozza
Il dirigente dell'associazione internazionale delle compagnie crocieristiche: "È la linea che sosteniamo da sempre"

Francesco Galietti, direttore per l'Italia di Clia, l'associazione internazionale delle compagnie crocieristiche, commenta positivamente il decreto del consiglio dei ministri che ha stabilito di spostare le grandi navi da crociera dalla laguna di Venezia stanziando un fondo per un concorso di idee per individuare, realizzare e gestire punti di attracco fuori dalle aree protette della laguna, mentre nel frattempo dovrebbero andare a Marghera.
"Accogliamo con favore la decisione del governo, che corrobora una linea che sosteniamo da sempre: decongestionare il traffico da Venezia e togliere le grandi navi dalla Giudecca. Non vogliamo difendere lo status quo, lavoriamo da anni con le autorità per trovare soluzioni per spostare altrove le grandi navi".
Resta il nodo dei tempi. "Aspettiamo la call for ideas del governo, nel frattempo siamo contenti che ci sanno gli accosti temporanei - continua Galietti - ma prendiamo atto dei tempi tecnici necessari a predisporli: le autorità ci hanno fatto sapere che occorreranno 6 mesi"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti