Successo per la Fiera di San Giuseppe a Bolzaneto, Bordilli: "Lavoriamo per Sant'Agata e Santa Zita"
di Alessandro Bacci
L'assessore: "Credo che sia un sostegno fondamentale per i tanti fieristi che da ottobre scorso erano rimasti completamente fermi."
Torna l’appuntamento con la tradizionale Fiera di San Giuseppe in Valpolcevera. In questa domenica Bolzaneto si è animata con 250 banchi di merci varie e alcuni rivenditori di piante con coltivatori diretti e vivaisti a testimonianza del forte legame della manifestazione con le antiche origini contadine della Valle. Presente anche l'assessore del Comune di Genova Paola Bordilli: "Ero qui anche stamattina, sono tornata e devo dire che c'è un buon affluso di clienti, i commercianti sono contenti. È una fiera che abbiamo voluto riprendere, essendo per San Giuseppe sarebbe verso maggio e che era saltata sia nel 2020 che nel 2021. Abbiamo voluto fortemente lavorare e devo dire grazie a tutti. È una tra le fiere più attese nella nostra città con circa 250 ambulanti, siamo contenti che piano piano stiamo tornando anche su questo comparto alla normalità. Stiamo lavorando per recuperarne anche altre fra cui Sant'Agata e Santa Zita, altre due fiere importantissime per la nostra città che vengono fatte nei prmi quatro mesi dell'anno. Dovremmo farcela entro il 2021, già con il mese prossimo e siamo contenti perchè credo che sia un sostegno fondamentale per i tanti fieristi che da ottobre scorso erano rimasti completamente fermi."
Un ritorno alla normalità: "È assolutamente un ritorno a un richiamo a vivere le piazze, le fiere nascono nei quartieri genovesi per farli vivere con un commercio che diventa anche socialità. Oggi più che mai abbiamo bisogno di trovare socialità rispettando le regole ma al contempo cercando di riprendere quella che io definisco una nuova normalità. È ovvio che non si riprende a vivere come gli anni passati ma sicuramente è un segnale e un richiamo che in qualche modo sta a stipulare quasi una necessità che hanno gli operatori commerciali e credo che ogni cittadino abbia piacere a ritorvare sotto casa queste manifestazioni."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti