Suture e laparoscopia: la chirurgia si "impara" al Festival della Scienza
di Marco Innocenti
Presso lo stand di Unige e San Martino al Porto Antico di Genova si può diventare "chirurghi per qualche minuto"
Suture e operazioni in laparoscopia allo stand di Unige e Policlinico San Martino al Festival della Scienza? Ebbene sì, anche se si tratta solo di test sugli stessi macchinari sui quali si esercitano gli studenti di medicina. Un modo divertente e curioso per imparare e comprendere la manualità che ogni bravo chirurgo deve per forza affiancare alle competenze teoriche.
Per questo, Università di genova e Policlinico San Martino hanno unito le forze per trasformare la piazza delle feste del Porto Antico in un mini laboratorio di robotica applicata alla chirurgia, dalle attrezzature più basic, con lembi di similpelle in materiale plastico su cui provare a fare delle suture chirurgiche, fino ad attrezzature più sofisticate, come ELaparo4D, un simulatore che riproduce anche il ritorno tattile che il chirurgo riceve durante un'operazione in laparoscopia. Strumenti utilissimi nella formazione dei chirurghi di domani perché, come dice la filosofia portata avanti da Unige, "sbagliando s'impara ma simulando s'impara ancora di più".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli