Tavolo Sviluppo Automotive al MIMIT per aiutare le imprese
di Redazione
Presidente ANFIA Roberto Vavassori: “Oggi abbiamo segnato un momento significativo per il settore automotive italiano"

“Oggi abbiamo segnato un momento significativo per il settore automotive italiano dove, sotto la regia del Mimit, si sono ritrovati gli attori del Tavolo automotive con l’obiettivo comune di lavorare insieme per riportare la produzione di veicoli nel nostro Paese ad un livello di almeno un milione di veicoli, in un contesto reso sfidante e complesso dalla transizione energetica e da previsioni di mercato, per il prossimo biennio, che sono lontane, in Europa, dai livelli registrati nel 2019". Così in una nota il Presidente ANFIA Roberto Vavassori.
“E’ stato ricordato che la filiera dell’automotive è l’unica, ad oggi, a cui è richiesta una completa decarbonizzazione dei prodotti al 2035 per regolamento europeo e che si è impegnata a raggiungere la neutralità carbonica dei processi produttivi entro il 2040, per affrontare la più grande e veloce rivoluzione industriale. Non abbiamo mappe, ma se lavoriamo insieme mettendo a fattor comune ciascuno le proprie competenze ed idee, dandoci obiettivi razionali e raggiungibili, aiuteremo le nostre imprese a poter essere ancora competitive a livello globale.
ANFIA avrà l’onere e l’onore di gestire la segreteria tecnica dei gruppi di lavoro del Tavolo, che si occuperanno di definire le azioni da intraprendere su mercato e produzione, efficientamento produttivo, ricerca e sviluppo, formazione e occupazione, transizione della componentistica. Prendiamo l’impegno con la massima serietà e auspichiamo che lo spirito costruttivo e di comunione di intenti emerso oggi possa portare a dei risultati concreti nei prossimi mesi”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti