Genova, al via i progetti speciali del Teatro Nazionale e del Teatro della Tosse
di Redazione
Il finanziamento complessivo di 100mila euro con "Parole e scritture dell'oggi" e "La Tosse a Ponente": un riconoscimento importante per le due realtà genovesi
Via libera del ministero dei Beni culturali e del Turismo ai due progetti speciali presentati dal Teatro Nazionale di Genova e dal Teatro della Tosse, con un finanziamento complessivo di 100mila euro. Un traguardo importante per le due realtà che vedono il riconoscimento dal ministro Franceschini sia in merito alle proprie proposte culturali sia come poli di rilievo del panorama territoriale e che apre con uno sguardo assolutamente positivo al nuovo anno. Lo hanno ribadito gli assessori alla Cultura di Regione Liguria, Ilaria Cavo, e del Comune di Genova, Barbara Grosso.
Il progetto speciale presentato del Teatro Nazionale di Genova prevede la prosecuzione della rassegna di drammaturgia contemporanea dal titolo “Parole e scritture dell’oggi” per fidelizzare il pubblico e ampliarlo anche alle fasce più giovani, in scena anche nella Sala Mercato del Teatro dell’Archivolto di Sampierdarena. Il progetto “La Tosse a Ponente” prevede invece la partecipazione attiva del pubblico per dar vita ad attività, laboratori, workshop ed eventi che costituiranno anche un importante momento di incontro tra diverse generazioni, ad esempio con corsi di teatro per anziani che diventino lettori di fiabe per bambini.
“L’obiettivo della rassegna – spiega Alessandro Giglio, presidente del Teatro Nazionale di Genova - è dare spazio a nuovi autori provenienti da Canada, Spagna, Germania, Grecia e Siria che aprono una finestra il mondo, raccontando, attraverso le storie di famiglie, guerre, eventi politici e personali, uno spaccato delle complesse realtà in cui vivono”.
Ai ringraziamenti si unisce il direttore del Teatro della Tosse Amedeo Romeo ribadendo l'imprtanza "Del nostro progetto incentrato sulla costruzione di un nuovo polo culturale al Teatro del Ponente a Voltri, dove, grazie anche al contributo e della Compagnia di San Paolo, la Tosse si è impegnata a dare risposte alla richiesta di interventi culturali di qualità che oltre ad essere una ricchezza per i cittadini possano fungere da volano per il turismo e l’economia”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti