Terzo Valico, mercoledì vertice per scongiurare ritardi dopo la cassa integrazione
di Marco Innocenti
Sul tavolo anche la variante da 40 milioni di extracosti richiesta dal consorzio CTG

L'obiettivo è quello di scongiurare il rischio che i lavori rallentino e si debba spostare in avanti la data di consegna fissata per il 2024. Il rischio però c'è ed è concreto, dopo che il consorzio CTG, che ha ricevuto in appalto parte dei lavori del Terzo Valico, ha deciso di mettere in cassa integrazione di 300 operai. Per questo, il commissario straordinario Calogero Mauceri ha indetto per mercoledì una riunione alla quale prenderanno parte, oltre al Consorzio, anche i sindacati, Rfi e tutte le imprese interessate dall'opera.
La cassa integrazione, annunciata dal CTG in concomitanza con la richiesta di una variante in corso d'opera con extracosti per circa 40 milioni di euro, rischia di bloccare due cantieri fra Liguria e Piemonte, quelli di Cravasco e Castagnola, ma le ripercussioni si avrebbero sull'intero tracciato. Il braccio di ferro fra Cociv, CTG e lavoratori, insomma, è iniziato. E mercoledì toccherà al commissario Mauceri provare a sbrogliare la matassa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel