Torino, Nicola: "Serve accelerare per tenere vivo il campionato"
di Maria Grazia Barile
Il tecnico cerca continuità dopo il successo sul Sassuolo: "La Sampdoria è una squadra tosta, giocano in ampiezza e sono bravi nelle seconde palle, serve una prestazione attenta".

Alla vigilia della trasferta di Genova con la Sampdoria, Davide Nicola archivia definitivamente il successo in rimonta sul Sassuolo: "Rimango fedele ai miei principi, l'abbiamo chiusa e commentata, ora pensiamo alla Samp che è forte e sarà una partita difficile. C'è stata una costante di rimonta nella mia gestione, è un dato che dimostra la volontà di crederci e non mollare mai. Nell'ultimo quarto d'ora saltano un po' gli schemi, quindi non mi interessa il minuto dei gol ma la consapevolezza di fare bene dal primo minuto. Affrontiamo una squadra tosta, giocano in ampiezza e sono bravi nelle seconde palle, serve una prestazione attenta".
Sul modulo di gioco di domani, il tecnico lascia aperte diverse soluzioni: "Abbiamo giocato con più sistemi, i dati dicono che il 3-5-2 sta avendo un valore importante nella produzione di gioco e in tante altre statistiche che sono positive per noi. I valori del Toro sono importanti, ma serve trovare anche equilibrio in fase difensiva. Possiamo cambiare pelle e modulo ma dobbiamo essere più coscienti del fatto di non aspettare episodi negativi per cominciare a fare bene".
Quella di domani al Ferraris sarà la partita prima della sosta, Nicola vuole il massimo: "Nessuno ha bisogno di riposo, ma serve accelerare. La cosa importante è focalizzarci su domani, possiamo tenere un campionato vivo e renderlo più avvincente. Possiamo fare un altro passo verso il nostro obiettivo, lo ricordo sempre ai miei ragazzi. Vuol dire accelerare l'attenzione per domani".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Spezia-Sampdoria LIVE 0-0
06/04/2025
di steris

ACI Genova, premiati i 'Campioni' 2024 e il 15 giugno torna il 'Rally della Lanterna' come Trofeo Italiano
06/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova Capitale Europea dello Sport: impatto da oltre 48 milioni di euro
03/04/2025
di d. b.


Restyling stadio Ferraris, Bucci non perde la speranza: "Siamo ancora in tempo per Euro 2032"
03/04/2025
di Filippo Serio