Torino: protocollo d’intesa urbanistico per Interporto Orbassano
di Redazione
Nasce un Tavolo di lavoro intercomunale con la partecipazione di tutti i soggetti

La piattaforma logistica dell’Interporto Torino-Orbassano (SITO) si estende su parte dei territori dei Comuni di Grugliasco, Orbassano, Rivalta, Rivoli – oltre all’insediamento di CAAT – e interessa una porzione modesta del territorio torinese.
Con la delibera approvata all’unanimità oggi pomeriggio in Sala Rossa gli enti citati potranno sottoscrivere un Protocollo d’intesa per aggiornare e adattare i vigenti strumenti urbanistici e consentire un’efficiente gestione dell’insediamento e il suo completamento nelle nuove aree disponibili dell’Interporto con l’obiettivo di garantire alla struttura l’operatività in coerenza con le linee guida del piano industriale 2023-2026.
Nasce un Tavolo di lavoro intercomunale con la partecipazione di tutti i soggetti per individuare le nuove modalità operative e logistiche dei servizi e approfondire le valutazioni economico-tariffarie nelle varie porzioni di territorio ricadenti nei singoli Comuni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti