Genova, la Tosse d'estate raddoppia per bambini e per adulti

di Giulia Cassini

La rassegna estiva è un successo per qualità delle proposte come il teatro canzone di Alessandro Bergallo dell'11 luglio

Video momentaneamente non disponibile.

Partita sabato 4 luglio , la rassegna estiva del Teatro della Tosse continua questa settimana con due appuntamenti in centro storico: uno spettacolo per bambini e  il teatro canzone di Alessandro Bergallo

Già parecchie le prenotazioni per il 9 luglio alle 18:30 alla Sala Campana con "Astolfo sulla Luna" (ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al 3939663285), fra maghe, mostri e luoghi incantati, una produzione Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse dal testo, regia e scene di Emanuele Conte con Graziano Sirressi. "E' uno spettacolo per bambini dai 6 anni in su e ci dà molta soddisfazione l'ottima risposta di pubblico -commenta Amedeo Romeo del Teatro della Tosse- c'è voglia di teatro e la ripartenza sta andando nella direzione giusta. Per la nuova stagione ci concentreremo da ottobre a dicembre, vista l'attuale incertezza e i cambiamenti normativi in divenire, ma ci saranno tante novità".

Grande attesa poi per l'evento dell'11 luglio alle 21 alla Sala Dino Campana intitolato "Ce le ho tutte!" (live e in streaming su Goodmorning Genova e sulla pagina Facebook del Teatro della Tosse) di Andrea Begnini e Alessandro Bergallo con lo stesso Bergallo e la collaborazione musicale di Federico Bagnasco.  Alessandro Bergallo torna così a ridere delle proprie ansie con un divertente teatro-canzone basato sull'improvvisazione musicale; un live ritmato dalla presenza in scena del contrabbassista Federico Bagnasco.

Ce le ho tutte è un percorso di definizione di se stesso per negazione: provando a spogliarsi progressivamente di tutte le paure, illusioni, ragionamenti contorti e false aspettative si potrà (forse) scoprire cio’ che resta di noi, al netto dell’esistenza.

Protagonista un "Lui" vero e proprio collezionista di paure, che riesce ad assorbire ogni nuova forma di ansia, reale o virtuale che sia . Ha timore del bricolage, dell’aspetto esteriore, del padre, dello psicanalista, dei supereroi, della terra piatta e di Dio. E, ancora, del proprio passato, della televisione, del lavoro, del successo e pure della morte, ulteriore occasione di dubbi e incertezze.

Grazie alla collaborazione con Ce.Sto e coi Giardini Luzzati Spazio Comune, prima dello spettacolo alle 20:30 verrà offerto un aperitivo agli spettatori in Piazzetta Mauro Rostagno davanti a La Claque.

Biglietti intero 15 euro, ragazzi fino ai 14 anni 8 euro. I biglietti sono acquistabili online qui  con carta di credito, al telefono al numero 3939663285, con voucher Tosse, al telefono al numero 3939663285.

 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.