Transport 518: Terzo Valico, il nodo ferroviario di Genova entra nella fase conclusiva. Intermodalità al centro del convegno sul porto a Genova
di Carlotta Nicoletti
I lavori per l’alta velocità Genova-Milano riprenderanno ad aprile, con l’obiettivo di completare un’opera strategica per il Nord Italia
Lo ha annunciato il ministro dei Trasporti, sottolineando il rilancio di cantieri precedentemente bloccati e l’impatto positivo del progetto su mobilità, inquinamento e sviluppo economico. Resta però alta l’attenzione sulla sicurezza dei lavoratori, in particolare per il rischio di gas nelle gallerie. Cantieri sbloccati – “Abbiamo trovato tanti cantieri fermi, li abbiamo riaperti, rifinanziati e accelerati. Qui passeranno i treni e ci saranno giardini e parcheggi al posto delle aree degradate”, ha dichiarato il ministro. L’opera promette di ridurre traffico, inquinamento e tempi di percorrenza tra Liguria e Lombardia.
Il Porto di Genova si prepara a un futuro sempre più intermodale
Durante il convegno “Ferro-gomma-acqua: l’intermodalità e il Porto di Genova”, organizzato dal Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI) in collaborazione con Stazioni Marittime Genova e l’Istituto Italiano delle Comunicazioni, si è discusso di infrastrutture strategiche come la Nuova Diga, il Terzo Valico e il Nodo ferroviario genovese. L’obiettivo? Costruire un sistema logistico più efficiente e sostenibile per il Nord Ovest e per l’intero Paese.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Transport 516: Il Forum Shipping Transport & Logistic guarda al futuro
08/02/2025
di Carlotta Nicoletti


Transport 515: Portualità, intermodalità e AI. Le sfide del futuro al Forum Shipping, Transport & Logistic di Rapallo
01/02/2025
di Carlotta Nicoletti


Transport 514: Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria a rischio e Federagenti tra priorità, sfide e riforme
25/01/2025
di Carlotta Nicoletti

Completato il viadotto di Pra’: nuovo accesso tra casello autostradale e porto container
24/01/2025
di Carlotta Nicoletti