Transport: Commissione Ue aggiorna l’elenco delle compagnie aeree soggette a divieto operativo o restrizioni
di steris
Garantire il massimo livello di sicurezza aerea per gli europei e tutti gli altri passeggeri è al centro della politica di sicurezza aerea della Commissione

La Commissione europea ha aggiornato oggi l’ EU Air Safety List , l’elenco delle compagnie aeree soggette a un divieto operativo o a restrizioni operative all’interno dell’Unione europea, perché non rispettano gli standard di sicurezza internazionali. Garantire il massimo livello di sicurezza aerea per gli europei e tutti gli altri passeggeri in viaggio è al centro della politica di sicurezza aerea della Commissione.
In seguito all’aggiornamento odierno, Air Tanzania è stata inclusa nella Lista. La base di questa decisione sono le preoccupazioni sulla sicurezza identificate dall’Agenzia per la sicurezza aerea dell’Unione Europea (EASA). Queste hanno anche portato alla decisione di non concedere ad Air Tanzania un’autorizzazione di operatore di un paese terzo (TCO).
Il Commissario Tzitzikostas ha inoltre accolto con favore la decisione positiva dell’EASA del 29 novembre 2024 di revocare le sospensioni di Operatore di Paesi terzi (TCO) imposte a Pakistan International Airlines (PIA). Da quando l’autorizzazione TCO è stata sospesa nel 2020, PIA e la Pakistan Civil Aviation Authority (PCAA) hanno compiuto notevoli progressi nel migliorare le prestazioni di sicurezza e le capacità di supervisione. Ora PIA può riprendere le operazioni verso l’UE. Inoltre, Airblue Limited, un’altra compagnia aerea pakistana, ha ricevuto l’autorizzazione TCO dell’EASA.
In seguito all’aggiornamento odierno, sono complessivamente 129 le compagnie aeree bandite dai cieli dell’UE:
100 compagnie aeree certificate in 15 Stati, a causa di un’inadeguata supervisione della sicurezza da parte delle autorità aeronautiche di tali Stati;
22 compagnie aeree certificate in Russia, oltre a 7 singole compagnie aeree di altri Stati, sulla base di gravi carenze in materia di sicurezza identificate: Air Tanzania (Tanzania), Air Zimbabwe (Zimbabwe), Avior Airlines (Venezuela), Blue Wing Airlines (Suriname), Iran Aseman Airlines (Iran), Fly Baghdad (Iraq) e Iraqi Airways (Iraq).
Altre due compagnie aeree sono soggette a restrizioni operative e possono volare nell’UE solo con specifiche tipologie di aeromobili: Iran Air (Iran) e Air Koryo (Corea del Nord).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti