Transport, incontro con Palletways: intervista al direttore generale Massimiliano Peres
di Filippo Serio
"L’obiettivo per Genova è raddoppiare il volume attuale di circa 100 bancali al giorno e diventare il punto di riferimento per la distribuzione in zona"
Ospite di una puntata di Transport a Telenord, intervistato da Filippo Serio il direttore generale di Palletways Massimiliano Peres illustra prospettive e strategie aziendali.
La nascita di Palletways - "Pallet Italia nasce oltre 30 anni fa in Inghilterra come modello di business, una sorta di franchising che unisce aziende di piccole e medie dimensioni, permettendo loro di offrire un servizio integrato a livello nazionale e internazionale".
L'ingresso di Palletways in Italia - "In Italia siamo presenti dal 2002 e siamo stati il primo network di questo tipo a insediarsi nel nostro paese. Oggi abbiamo 22 anni di esperienza e ci sono altre tre realtà che seguono lo stesso modello".
Focus sul trasporto urgente e la rete di concessionari - "Ci occupiamo prevalentemente di trasporto urgente di merci su pallet, con un servizio di consegna entro 24-48 ore in tutto il territorio nazionale. La nostra organizzazione conta circa 120 concessionari distribuiti su tutto il territorio italiano".
La gestione logistica e l'interscambio delle merci - "Il nostro network è collegato ogni notte all'app principale di Sala Bolognese, con due centri regionali a Milano e Avellino per l'interscambio delle merci tra il Nord e Sud Italia".
La filiale di Genova e la sua importanza strategica - "Abbiamo recentemente aperto una filiale a Genova, nel 2023, dopo una lunga difficoltà nel trovare una struttura adeguata per il nostro servizio. L’esperienza è stata molto importante e strategica, visto che avevamo servito la zona di Genova per anni da Alessandria, con un impatto negativo sui costi e sul servizio".
La scelta della location strategica a Genova - "Abbiamo trovato una location strategica a Genova, che ci permette di essere ben posizionati vicino al porto e agli snodi autostradali, per facilitare le operazioni di carico e scarico".
Gli obiettivi di crescita per la filiale di Genova - "L’obiettivo per Genova è raddoppiare il volume attuale di circa 100 bancali al giorno e diventare il punto di riferimento per la distribuzione in città e provincia".
Investimenti sulla qualità del servizio e risultati positivi - "Abbiamo investito sulla qualità del servizio, puntando su una strategia commerciale mirata, e i risultati ci stanno dando ragione, con un aumento significativo del numero di bancali distribuiti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti