Tre interventi possibili per migliorare la qualità ambientale in città secondo Silvia Salis

di Emilie Lara Mougenot

1 min, 11 sec

Dalla CO2 al verde urbano, le proposte di Silvia Salis, candidata sindaca del centrosinistra, per una città più sostenibile e inclusiva

Tre interventi possibili per migliorare la qualità ambientale in città secondo Silvia Salis

Tre proposte precise per affrontare l’emergenza ambientale e migliorare la qualità della vita a Genova. A presentarle è Silvia Salis, candidata sindaca del centrosinistra, che punta su riduzione delle emissioni, valorizzazione del verde pubblico e reale coinvolgimento dei municipi. Un programma che vuole imprimere una svolta concreta alla politica ambientale della città.

Emissioni CO2 – Il primo impegno riguarda il contrasto al cambiamento climatico. “Siamo un po’ indietro sull’andamento della riduzione delle emissioni”, ammette Salis, sottolineando la necessità di accelerare su questo fronte per allinearsi agli obiettivi europei. Interventi strutturali, trasporti più efficienti e fonti rinnovabili sono tra le leve indicate.

Verde urbano – Il secondo punto tocca la pianificazione urbana. Per Salis è fondamentale che Genova offra “sempre di più la possibilità di vivere il verde urbano” e che ogni intervento sia inserito in una visione sostenibile. Il verde non è solo decoro: è parte integrante della salute e della vita collettiva. “Deve entrare nelle abitudini quotidiane delle persone”.

Municipi coinvolti – Decisivo, infine, il metodo. La candidata denuncia il recente iter del piano del verde, definendolo frettoloso e poco partecipativo: “Non basta chiedere dei pareri non vincolanti ai municipi e poi tirare dritto”. La richiesta è chiara: un piano condiviso, che garantisca pari opportunità in tutti i territori e riconosca il verde come diritto di cittadinanza.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.