Treni: Genova, ecco due nuovi Frecciargento. Ora Firenze e Roma sono più vicine
di Matteo Angeli
In 3 ore si raggiunge la Toscana, in 4 ore e mezza la Capitale. Ecco tutti gli orari e le fermate intermedie

Buone notizie per i genovesi. Da lunedì 18 ottobre, due nuovi Frecciargento accorciano le distanze dal capoluogo ligure a Firenze e Roma.
Questi nuovi treni renderanno quindi più facile raggiungere la Toscana e la Capitale, con orari adatti anche all'andata e ritorno in giornata grazie ai tempi di percorrenza che, in 3 ore, permettono di arrivare a Firenze e in 4 ore e mezza Roma viaggiando con il comfort del Frecciargento di Trenitalia.
La nuova coppia di collegamenti parte da Genova Piazza Principe alle ore 7.40 con arrivo a Roma Termini alle 12.10 e fermate intermedie a Genova Brignole (7.48), Rapallo (8:15), La Spezia (8.55), Pisa (9.50) e Firenze Campo Marte (10.46). La Freccia di ritorno parte dalla capitale alle ore 16.50 per arrivare nel capoluogo genovese alle 21.10 (Brignole) e alle 21.17 (Piazza Principe) e fermate a Firenze Campo Marte (18:15), Pisa (19:14), La Spezia (19:58) e Rapallo (20:32).
Il Frecciargento utilizzato è composto da sette carrozze di cui due di prima classe. Su tutte le carrozze è disponibile la rete WI-FI e il portale di bordo che, offre cinema, musica, news e informazioni di viaggio aggiornate in tempo reale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti