Trenitalia aumenta gli Intercity dove portare la bici a bordo
di Edoardo Cozza
Il servizio, partito a ottobre, vede implementare i convogli coinvolti sia sulla linea Tirrenica che su quella Adriatica

A partire dal mese di maggio, Trenitalia aumenta il numero di collegamenti Intercity a bordo dei quali è possibile portare la propria bici tradizionale montata. Il servizio è garantito su 22 treni giornalieri che percorrono la linea Tirrenica: 6 sulla tratta Milano/La Spezia, altri 6 sulla Milano/Livorno, 2 tra Milano e Grosseto, 8 sulla linea Milano/Genova/Ventimiglia.
Quattordici i treni coinvolti sulla linea Adriatica: 4 Bologna/Bari/Lecce, 4 sulla Bologna/Bari; 2 sulla trattata Milano/Bologna/Pescara, altri due sulla linea Milano/Bologna/Bari/Taranto e infine i due treni periodici tra Milano e Lecce. Con queste novità verrà coperto il 75% dell’intera flotta degli Intercity giorno, incrementando il servizio partito il 17 ottobre 2020.
Su ognuno di questi Intercity, nella carrozza n° 3 sono presenti sei postazioni per le bici, dove agganciarle alla rastrelliera in posizione verticale, e due punti di ricarica per le e-bike, utili per gli amanti della pedalata assistita.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti