Trenord: arriva Caravaggio, il nuovo treno sulla linea Rho-Milano-Monza-Como
di Redazione
600 posti a sedere, illuminazione a led, prese Usb e 50 telecamere di sorveglianza
Ecco il Caravaggio: da lunedì 3 febbraio il primo nuovo treno di Trenord entrerà in servizio sulla linea S11 Rho-Milano-Monza-Como. La prima corsa del convoglio partirà alle ore 6.43 da Rho in direzione Como San Giovanni, segnando il passo inziale di un percorso che porterà progressivamente sui binari lombardi 176 nuovi treni capaci di performance elevate e realizzati secondo i più elevati criteri di sostenibilità, sia nei materiali che negli impianti.
Circolando in una composizione di cinque carrozze con oltre 600 posti a sedere, Caravaggio offrirà ai passeggeri un ambiente di viaggio confortevole – grazie a sistemi di climatizzazione autoregolati e di illuminazione LED, prese elettriche e USB utili per la ricarica dei dispositivi mobili – e accessibile. Il convoglio è dotato di soluzioni audio e video per l’informazione a bordo e di 50 telecamere per la videosorveglianza.
Entro il mese di aprile saranno cinque i nuovi treni Caravaggio in circolazione sulla S11; sostituendo gradualmente i convogli che oggi effettuano servizio sulla linea – mezzi ristrutturati che risalgono agli anni ’70.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti