Trieste-Genova, intesa con le Dogane per la digitalizzazione
di Redazione
Obiettivo accelerare l'ammodernamento tecnologico del sistema

Accelerare l'ammodernamento tecnologico del sistema doganale e portuale italiano. Questo l'obiettivo dei protocolli di intesa firmati con le Autorità di sistema portuale del Mare Ligure occidentale e del Mare Adriatico orientale per la digitalizzazione delle procedure doganali nei principali scali dei due sistemi portuali. Si avvia quindi l'asse Tirreno-Adriatico. Lo annuncia in una nota l'Agenzia Dogane e Monopoli.
Per il Mare Ligure occidentale gli interventi riguarderanno gli scali di Genova, Savona-Vado Ligure e Prà con interventi di digitalizzazione, tramite interoperabilità tra il sistema doganale e quello portuale, delle procedure di entrata/uscita e imbarco/sbarco delle merci per migliorare i processi doganali, ottimizzandone l'impatto sui processi logistico-portuali. A questi si affiancherà - precisa l'Agenzia - anche lo sviluppo di analisi avanzate sugli introiti derivanti dalle tasse portuali. Per il Mare Adriatico orientale, gli interventi graviteranno sul porto di Trieste e sul retroporto di Fernetti, per l'integrazione digitale tra le attività del porto e il sistema degli interporti e punti franchi sul territorio regionale.
Obiettivo, tra l'altro - prosegue la nota - "il miglioramento delle procedure operative e la delocalizzazione dei controlli doganali per decongestionare il porto e la viabilità".
A settembre, riferisce la nota, sono stati completati i sopralluoghi per le valutazioni di fattibilità dei progetti in tutti i porti; sono inoltre in fase di realizzazione gli interventi a Bari e Ancona con i quali sono stati sottoscritti i relativi accordi. E' in corso il dialogo con le Autorità di sistema portuale competenti sui porti di Venezia, Livorno, La Spezia, Catania e Augusta per la sottoscrizione dei relativi accordi. Entro il 2019 si avvieranno altri tre-quattro progetti mentre ulteriori - conclude l'Agenzia - partiranno nel 2020.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti