Turismo, parco Beigua: domenica 21 visita guidata al castello di Campoligure e al Giardino botanico di Pratorondanino
di Redazione
Alla scoperta dei segreti della filigrana, visitando anche il laboratorio di un artigiano

Domenica 21 aprile nel parco del Beigua visita guidata al castello di Campoligure e al Giardino botanico montano di Pratorondanino.
Le guide Parco del Beigua della coop Dafne mostreranno ai turisti il Castello medievale, godendo di una panoramica a 360° dall'alto della torre, per l'apprendimento delle origini della lavorazione della filigrana, un'eccellenza locale famosa in tutto il mondo e oggi raccontata nelle sale del Museo civico. Per l'occasione sarà aperto il laboratorio di un artigiano, che con maestria intreccia i preziosi fili d'argento creando gioielli unici.
Alla fine della visita guidata del borgo, trasferimento al Giardino botanico montano di Pratorondanino, con le colorate fioriture primaverili e specie di piante provenienti da tutto il mondo. Per raggiungere il giardino è necessario spostarsi con mezzi propri.
L’iniziativa, adatta a tutti, durerà l’intera giornata con pranzo al sacco. Prenotazione obbligatoria on-line entro sabato alle ore 12, partecipazione gratuita (iniziativa finanziata da Next generation EU). Per informazioni: tel. 393.9896251 (Guide Parco del Beigua - Coop. Dafne)
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni