Turku, Leitner inaugura un nuovo ascensore inclinato
di Pietro Roth
53 sec
Conduce sulla collina di Kakolanmäki, un quartiere residenziale

Sulle note di “Funiculì, Funiculà” in un’originale versione finlandese è stata inaugurata nei giorni scorsi a Turku, capitale europea della cultura nel 2011, il nuovo ascensore inclinato che conduce sulla collina di Kakolanmäki. Un luogo, dove fino a pochi decenni fa, imponente si erigeva a partire dal 1853 un complesso carcerario e che di recente è stato sottoposto ad un’importante processo di riconversione urbanistica con la creazione, in parte già attuata, di una nuova e moderna zona residenziale proprio a ridosso del centro storico della cittadina finlandese. Un vero e proprio quartiere con abitazioni, ristoranti, attività commerciali, artigianali ed anche hotel e dove nel breve arco di tempo, a lavori ultimati, si troveranno a vivere oltre 2.500 persone. Ecco allora che per assicurare un collegamento rapido alla rete dei trasporti urbani, la municipalità di Turku ha deciso di realizzare un impianto a fune e la scelta è ricaduta su un ascensore inclinato a firma LEITNER ropeways, che solo 2 anni fa a Verona portò a compimento la funicolare di Castel San Pietro, sul cui modello si è poi ispirato il progetto finlandese.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Conclusi i lavori della Linea Rossa del tram in via Ugo Bassi a Bologna
10/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Gli Stati Uniti si sfilano dai negoziati Onu per la decarbonizzazione dello shipping
10/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Assologistica rafforza i rapporti con la Florida: intesa su logistica, porti e innovazione
10/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Circle lancia una piattaforma per ottimizzare i flussi merci tra porto e ZLS in Liguria
10/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autocarri e autobus in calo a marzo, crescono semirimorchi: ANFIA chiede interventi strutturali
10/04/2025
di Carlotta Nicoletti