Ucraina, l'Onu: "Sono già almeno 636 i civili morti nel conflitto"
di Redazione
56 sec
Bombardata una torre della televisione, 9 morti. Riaperto il corridoio umanitario a Mariupol. I paesi Ue varano il quarto pacchetto di sanzioni alla Russia

Continuano i bombardamenti in Ucraina. Un raid russo su una torre televisiva ha provocato 9 morti.
L'Onu avverte: "Almeno 636 i civili uccisi dall'inizio del conflitto".
E' stato sbloccato il corridoio umanitario per evacuare Mariupol.
Nuovi danni alla linea elettrica che alimenta Chernobyl.
Ferito vicino a Kiev un inviato di Fox News
Il quarto negoziato tra la delegazione di Mosca e quella di Kiev è stato sospeso e riprenderà nelle prossime ore. Zelensky afferma di voler continuare le trattative. Il Cremlino replica: "Non escludiamo di prendere il 'controllo totale' delle grandi città ucraine". Secondo il Pentagono l'avanzata russa sarebbe invece in una fase di stallo.
Terminati anche i colloqui a Roma tra il consigliere per la Sicurezza nazionale americano, Jake Sullivan, e il direttore della Commissione Affari Esteri cinese Yang Jiechi: "L'appoggio a Mosca avrà conseguenze".
Malgrado le smentite di Pechino e Mosca il Financial Times insiste: "La Cina è aperta all'ipotesi di fornire appoggio militare alla Russia".
I 27 Paesi Ue (Coreper) hanno dato il via libera al quarto pacchetto di sanzioni.
L'Fmi teme una "profonda recessione e grande shock economico" a causa della guerra.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel