Uil Liguria, Riccardo Serri è il nuovo segretario generale: “Lavoro dignitoso e salari giusti, la priorità”
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile
“Salari fermi, lavoro precario, dipendenti invisibili. Giovani e donne sono le più penalizzate”

Cambio al vertice della Uil Liguria: Riccardo Serri è stato eletto nuovo segretario generale, segnando la fine di un lungo periodo di commissariamento durato oltre un anno. La sua elezione rappresenta non solo un passaggio organizzativo, ma anche l’avvio di una nuova stagione per il sindacato, chiamato ad affrontare sfide cruciali come la precarietà del lavoro, il carovita, la sicurezza e il futuro pensionistico.
Transizione generazionale – “Dopo 13 mesi di commissariamento, i liguri hanno scelto di affidare a me e a una segreteria molto giovane la guida della Uil regionale”. Con queste parole Serri ha descritto l’inizio del suo mandato, sottolineando la volontà di rilanciare l’azione sindacale in chiave locale, con progetti concreti e una forte spinta all’unità interna.
Lavoro e salari – Tra le priorità, la qualità dell’occupazione. “Salari fermi, lavoro precario, dipendenti invisibili. Giovani e donne sono le più penalizzate”, denuncia Serri, rilanciando la campagna della Uil contro il lavoro povero e le pratiche irregolari. “La sicurezza non riguarda solo gli incidenti, ma anche il burnout: servono tutele reali”.
Sanità pubblica – Il sindacato ha aperto lo stato di agitazione per la sanità pubblica e privata. “Non si può continuare a risparmiare sulle persone. Gli operatori sanitari sono al collasso: turni massacranti e risorse minime”.
Povertà crescente – Serri evidenzia una Liguria “a due velocità”, con capitali fermi in banca e fasce crescenti di popolazione in difficoltà. “Anziani con pensioni insufficienti, lavoratori a basso reddito e giovani che emigrano: serve un sistema più equo”.
Proposte concrete – “Il secondo pilastro previdenziale deve diventare obbligatorio. Il problema non è quando andrai in pensione, ma quanto prenderai”. Un invito al coraggio per riforme strutturali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Solidarietà al sindacalista aggredito, in piazza a Sestri Ponente oltre 500 persone
15/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Genova, manifestazione davanti il consiglio regionale: consegnate 20mila firme contro la chiusura dell’ospedale di unico di Taggia
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova: manutenzione 'acrobatica' sull'Arco di Piazza della Vittoria
15/04/2025
di steris