Uiltrasporti: "Su Tirrenia-Cin silenzio inaccettabile"
di Edoardo Cozza
I segretari Tarlazzi e Fantappiè: "Armatori e istituzioni tacciono, ma dovrebbero spiegare quel che sta accadendo"

“Nonostante le nostre reiterate richieste per conoscere lo stato della situazione in cui versa Tirrenia CIN, evidenziamo come il silenzio, in questo momento, rappresenti la costante più utilizzata sia dalla parte armatoriale che da quella istituzionale” così il segretario generale Uiltrasporti Claudio Tarlazzi e il segretario nazionale Paolo Fantappiè sulle ultime vicende riguardanti la vertenza Tirenia Cin.
“Riteniamo che entrambe le parti abbiano la responsabilità del futuro di tante famiglie oltre al dovere di spiegare che cosa stia succedendo. Il tempo stringe e tra pochi giorni conosceremo la deliberazione del giudice di Milano in merito alla richiesta di concordato preventivo depositato dal gruppo Onorato. Nello stigmatizzare questi comportamenti sopra menzionati, resta certa la nostra azione a difesa di tutti i marittimi del Gruppo Onorato e le relative azioni a tutela del lavoro e dell’occupazione” concludono i due rappresentanti sindacali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti