Un anno di pandemia covid: il video-racconto realizzato da Trenord
di Marco Innocenti
Le testimonianze di chi ha continuato a lavorare a bordo dei convogli dell'azienda di trasporto ferroviario della regione Lombardia
A un anno dall’inizio dell’emergenza Covid-19, un video realizzato da Trenord racconta l’esperienza di capitreno e macchinisti che hanno continuato a prestare servizio a bordo treno nei mesi della pandemia: dai convogli deserti durante le settimane di lockdown alla timida ma coraggiosa ripresa di maggio; dal ritorno degli studenti di settembre alla seconda ondata e, oggi, alla terza.
Storie di donne e uomini che hanno continuato a lavorare per rendere un “servizio essenziale” anche nei giorni più bui, quando il mondo si è improvvisamente fermato per fare fronte alla pandemia. Racconti di un anno imprevedibile fatto di treni vuoti, silenzi inusuali che hanno preso il posto del solito tran-tran quotidiano, esperienze che rafforzano il lato umano del rapporto tra passeggeri e personale di bordo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti