Un boato preoccupa i genovesi, un "Tornado" sorvola i cieli della città
di Alessandro Bacci
Il velivolo dell'Aeronaurica Militare è passato a bassa quota sopra Genova provocando un rumore fortissimo udito in ogni angolo della città

Un boato, un tuono che ha colto impreparati i genovesi dopo le 14 di questo pomeriggio. Un Tornando dell'Aeronautica Militare ha attraversato i cieli di Genova provocando un rumore fortissimo che ha spinto i cittadini ad alzare il naso all'insù con un po' di preoccupazione. Semplicemente il velivolo ha sorvolato i cieli della città ma non è atterrato all'aeroporto Cristofo Colombo.
Il Tornado è un velivolo da combattimento bireattore, biposto, con ala a geometria variabile e capacità ognitempo, che l’Aeronautica Militare ha acquisito a partire dal 1982. Tramontato il rischio di un confronto militare globale, la probabilità di utilizzare un velivolo come il Tornado, la cui efficacia è stata accresciuta dall’acquisizione di sistemi d’arma d’avanguardia, riguarda essenzialmente le cosiddette “operazioni di risposta alle crisi”, interventi cioè nelle fasi più virulente di un confronto militare con lo scopo di attivare il processo di progressiva stabilizzazione e di svolgere quell’azione di deterrenza che permettono, insieme, di garantire dal cielo, la sicurezza delle forze di superficie e di spegnere, sul nascere, possibili “ritorni di fiamma”. Il ruolo di questi velivoli va quindi inquadrato unicamente con finalità strumentali alla vocazione pacifica del nostro Paese.
Nessun allarme in questo momento, solo un raro caso di un jet che ha sorvelato a bassa quota la città di Genova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel