Unesco, la Via Francigena sarà iscritta nella 'tentative list'
di Redazione
45 sec
Protocollo sottoscritto da sette Regioni, tra cui la Liguria: la Toscana è capofila

La Via Francigena sara' iscritta nella 'lista propositiva nazionale' per la candidatura a patrimonio Unesco. Lo ha deciso il Consiglio direttivo della Commissione nazionale italiana per l'Unesco. Il percorso era stato avviato a marzo 2017 con il protocollo sottoscritto da sette Regioni (Toscana capofila, Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna e Lazio) e l'avvio dell'analisi preliminare coordinata dall'Associazione europea delle Vie Francigene.
Il tratto della Via Francigena che interessa la Liguria riguarda l’estremo Levante: si estende da Aulla fino a Sarzana, Santo Stefano Magra e Ortonovo- Luni, quest’ultima importante aerea archeologica romana e antico porto da cui partivano le navi cariche di marmo, vini, formaggi, legnami dirette a Roma. Lo studio preliminare è stato consegnato il 30 maggio 2018, la partita per arrivare al riconoscimento sarà lunga. L'itinerario europeo merita di veder riconosciuta la sua eccezionale particolarità e importanza, sia sotto il profilo culturale che naturale. Un patrimonio dell'umanità, da tutelare e valorizzare.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti