Vaccini, "Immunità di gregge in tutto il mondo con 10 miliardi di dosi"
di Marco Innocenti
Lo affermano Banca Mondiale e Federazione produttori farmaceutici: "No a restrizioni sull'export. Si bloccherebbe il commercio di componenti necessari"

E' "fattibile" l'obiettivo di produrre 10 miliardi di dosi di vaccini anti-Covid entro il 2021. Una quantità che, secondo un rapporto della Banca mondiale, dovrebbe essere sufficiente per raggiungere l'equità globale nella distribuzione e ottenere l'immunità di gregge a livello mondiale entro marzo 2022. Lo afferma la Federazione internazionale dei produttori e delle associazioni farmaceutiche (IFPMA) che, al contempo, lancia un allarme: c'è attualmente una carenza globale di alcuni componenti per la produzione, dai lipidi per i vaccini mRNA a tubi e sacchetti di plastica.Da qui l'appello ad evitare restrizioni all'export.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri