Vaccini Liguria, boom di prenotazioni per i ragazzi dai 12 ai 17 anni
di Alessandro Bacci
Sono già 24.374 i ragazzi che hanno aderito alla campagna. Per quattro giorni nel Tigullio un ambulatorio mobile ad accesso diretto per i minorenni

Boom di prenotazioni in Liguria per la fascia d'età 12-17 anni. Fino ad oggi sono 24.374 i ragazzi che hanno aderito alla campagna vaccinale di Regione, anche grazie al canale dedicato partito lunedì e che in 4 giorni ha già fatto registrare 4.908 prenotazioni. Per incentivare la vaccinazione di questa fascia di popolazione, prende il via oggi da Moneglia il nuovo tour di 'Gulliver 4 Teens - By the sea' nel Tigullio, dedicato ai minorenni fra i 12 e i 17 anni annuncia una nota della Regione.
"Portare la vaccinazione anti covid nei luoghi più frequentati dai ragazzi e dalle loro famiglie durante l'estate - afferma il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti - risponde esattamente alla richiesta che ho fatto ai direttori generali di individuare per il mese di agosto anche postazioni facilmente raggiungibili, nei luoghi di maggior transito turistico e di passeggio. In questo modo i nostri medici specialisti sono facilmente a disposizione dei giovani e dei loro genitori, per rispondere alle loro domande e spiegare loro l'importanza del vaccino anche per gli under18, che oggi, dopo un anno e mezzo di restrizioni dovute alla pandemia, hanno una vita sociale più intensa e sono purtroppo meno coperti dalla vaccinazione. Il messaggio da trasmettere forte e chiaro - prosegue Toti - è che la loro libertà, la possibilità di tornare a scuola a settembre incontrando i loro compagni e di riprendere una vita normale passano assolutamente attraverso i vaccini. Dobbiamo fidarci della scienza ed evitare che il virus, contagiando un giovane non vaccinato, possa generare nuove e pericolose varianti. Per questo - conclude - stiamo organizzando le open night su tutto il territorio e anche l'iniziativa della Asl4 va esattamente in questa direzione".
Ogni giovedì, venerdì e sabato l'ambulatorio mobile della Asl4, con un'equipe dedicata a bordo, comprensiva di uno specialista, farà tappa nelle località costiere del Tigullio, da Moneglia a Riva Trigoso, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante, Zoagli, Rapallo, Santa Margherita Ligure per terminare a Portofino e tornare nei giorni successivi per effettuare i richiami dei vaccini a Mrna. Il camper stazionerà dalle 16.00 alle 20.00 in luoghi centrali lungo il litorale individuati dalle amministrazioni comunali, che raccoglieranno nei giorni precedenti le richieste delle vaccinazioni.
Sarà possibile vaccinarsi anche in accesso diretto: trattandosi di minori sarà sempre necessaria la presenza di un genitore con delega scritta dell'altro. Un progetto che prosegue la campagna vaccinale di prossimità sul territorio del Tigullio, parallelamente alla concentrazione dal mese di agosto sull'hub Stelmilit di Caperana a Chiavari di tutte le prime dosi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
vaccini Liguria vaccinazione toti minorenni donne Telethon anni moneglia tigullio PrenotazioneCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri