Vaccini, Magrini: "Non ci sarà 4a dose, sarà richiamo annuale. Novavax? Arriverà il 24 febbraio"
di Marco Innocenti
Così il direttore generale di Aifa: "I vaccini a mRna si sono rivelati i più efficaci e non c'è da avere dubbi rispetto a interferenze geniche o genetiche"

"Novavax è in arrivo, dovrebbe arrivare il 24 di questo mese e essere disponibile. E' un vaccino proteico, come quelli antinfluenzali. Sarà una piccola integrazione rispetto agli altri vaccini a mRna. Alcuni che sembrano preferirlo, quindi Novavax sarà presto un'opzione per un milione o due di persone che vogliono comunque vaccinarsi". Lo dice Nicola Magrini, direttore generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), durante la trasmissione Elisir su Rai Tre, commentando i dati del rapporto sui vaccini presentato ieri. "Mentre Valneva - ha aggiunto - è un vaccino ancor più classico e con una tecnologia più vecchia, si tratta di un vaccino inattivato che arriverà ancora più avanti". In qualsiasi caso, quelli a mRna "si sono rivelati i vaccini più efficaci e su cui non c'è da avere nessun dubbio rispetto a interferenze geniche, genetiche".
Magrini ha anche parlato dei richiami della vaccinazione: "Non sarà una quarta dose ma un richiamo, speriamo annuale e dovremo fraternizzare anche quello. L'efficacia di questi vaccini è andata anche meglio del previsto, rispetto al fatto che si siano scoperti cosi in fretta, che il dato degli studi sia stato del 95% di efficacia e che sia stato confermato nel primo trimestre di utilizzo reale. C'è stata poi una lenta graduale perdita di efficacia anche per una variante che l'ha parzialmente ridotta". La comunità scientifica, "ne ha concordemente visto lo straordinario beneficio ovunque".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri