Vaccini, Speranza: "AstraZeneca è sicuro: 18 eventi fatali su 32 milioni di dosi"
di Alessandro Bacci
Il ministro: "È efficace e sicuro e salva la vita delle persone, ci sono stati ritardi inaccettabili nelle consegne che ci servono"

"In questa lotta contro il tempo è fisiologico che dopo milioni di inoculazioni l'utilizzo di un vaccino possa essere rimodulato, e ciò è necessario per un principio di precauzione. AstraZeneca, come tutti gli altri, è efficace e sicuro e salva la vita delle persone, come dimostrano i risultati sul campo in Gb. Ci sono stati ritardi inaccettabili nelle consegne che ci servono". Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza nell'informativa alla Camera.
"Su 32 mln di vaccinazioni e 222 segnalazioni di eventi avversi per il vaccino di AstraZeneca ci sono 82 eventi avversi di cui 18 fatali: è un fenomeno molto ridotto che non va sottovalutato, mantenendo alta la vigilanza. Ed i cambi di rotta nelle indicazioni del vaccino fanno parte di questa attenzione". Ha aggiunto Speranza.
"L'auspicio è che presto ci possano essere elementi di chiarezza che ci permettano di iniziare ad utilizzare il vaccino J&J,che sarà importante per la nostra campagna vaccinale, essendo monodose". Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza nell'informativa alla Camera in merito al vaccino J&J.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri