Vaccino adolescenti, i pediatri: "Prima dose a tutti gli under16 in 2 mesi è obiettivo realistico"
di Marco Innocenti
"E' prioritario far sì che si possa iniziare il nuovo anno scolastico in piena sicurezza"

"Possiamo arrivare a vaccinare con la prima dose gli adolescenti fino ai 16 anni in due mesi. Per questo l'obiettivo di una ripartenza in sicurezza delle scuole è realistico". A dirlo all'Agenzia Ansa è Paolo Biasci, presidente della Federazione italiana medici pediatri in vista dell'ok di Aifa al vaccino per questa fascia di età atteso per oggi. La Fimp ha calcolato che in media ogni pediatra di libera scelta ha in carico circa 200 ragazzi e ragazze tra i 12 e 16 anni. "Con ogni fiala si possono fare 6 dosi, sono 30 somministrazioni a settimana con una fiala al giorno", dice Biasci che ringrazia il ministro Speranza, "per la fiducia mostrata"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri