Vaccino anticovid, Conftrasporto: "Operatori trasporti e logistica abbiano la priorità"
di Redazione
Il presidente Uggé: "Servirà a consentire la continuità dei servizi fondamentali"
In attesa del ‘V-day’ per la campagna di vaccinazioni anti-Covid in tutta Europa, Conftrasporto-Confcommercio lancia un appello al Governo affinché, fra le categorie prioritarie, almeno nella seconda parte della campagna, siano inclusi gli operatori dei trasporti e della logistica.
“Gli autotrasportatori, i magazzinieri, i dipendenti delle imprese di trasporto hanno garantito, fin dall’inizio della pandemia, l’arrivo a destinazione delle merci, a cominciare dai farmaci e dai generi di prima necessità - spiega il presidente di Conftrasporto Paolo Uggè -La richiesta che facciamo al Governo e al commissario Arcuri, quando stilerà il prossimo elenco dei destinatari prioritari per la somministrazione del vaccino, è di includere in quella lista anche queste categorie di lavoratori e imprenditori per consentire la continuità di un servizio fondamentale, fatto salvo ovviamente il principio di volontarietà”.
“Queste tipologie di lavoratori operano infatti a contatto tra loro e con il pubblico, e spesso si trovano a viaggiare fra diverse regioni d’Italia e fra l’Italia e l’estero. Dopo che saranno vaccinati gli operatori sanitari e sociosanitari, il personale delle Rsa e gli anziani, riteniamo che la categoria dei trasportatori possa e debba essere compresa tra le destinatarie della campagna immediatamente successiva alla prima per il ruolo fondamentale che i settori del trasporto e della logistica ricoprono e ricoprirannoanche nelle fasi di distribuzione dello stesso vaccino”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti