Vaccino Pfizer verso il via libera anche fra i 12 e i 15 anni anche in Italia
di Marco Innocenti
L'agenzia europea del farmaco dovrebbe pronunciarsi il prossimo 28 maggio. Speranza: "Strategico per riaprire in sicurezza l'anno scolastico"

Dovrebbe ormai essere solo questione di giorni: l'Agenzia Europea del Farmaco si appresta a pronunciarsi sulla somministrazione del vaccino Pfizer anche agli adolescenti dai 12 anni in su. Il pronunciamento dell'Ema dovrebbe arrivare il prossimo venerdì 28 maggio, dando così il via libera alla vaccinazione anche per la fascia d'età 12-15, visto che finora il vaccino americano è l'unico autorizzato per la fascia 16-18 anni.
Il ministro della salute Roberto Speranza, intanto, ha espresso l'auspicio che l'Ema rilasci l'autorizzazione: "Sarebbe un passo strategico essenziale per la riapertura in sicurezza del prossimo anno scolastico - ha detto - Quasi un terzo degli italiani ha avuto una prima dose somministrata di vaccino, un dato incoraggiante e positivo. In totale siamo arrivati a 28,5 milioni di dosi somministrate con le quali abbiamo protetto in primis le fasce più debole, i fragili, gli anziani. Oggi si pone il tema delle altre generazioni. A giugno nel Paese avremo 20 milioni di dosi a disposizione e questo ci può consentire senz'altro di estendere le vaccinazioni ad altre generazioni".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli