Val Bormida, il sindaco Galliano: "Ferite immense, ci sarà da lavorare"
di Redazione
Il primo cittadino conta i danni della comunità: "Abbiamo i telefoni isolati, riaperti ponti e strade"
Tra le zone più colpite da questa allerta rossa c'è senza dubbio la Val Bormida. Questa mattina il sindaco Daniele Galliano ha parlato ai microfoni di Telenord: "Siamo ancora isolati come telefonia, i cittadini per telefonare devono spostarsi anche 8 chilometri. La notte è passata in modo 'tranquillo', anche se non mi piace usare questo aggettivo. Abbiamo lavorato sulle frane, abbiamo riaperto la maggior parte delle strade e abbiamo installato dei new jersey in cemento per contenere gli smottamenti. Abbiamo ancora un fiume esondato, i vigili hanno lavorato tutta la notte ma non sono riusciti a togliere le pietre dal rio. Quasi tutte le altre piccole frane sono state sistemate, le ferite della Val Bormida sono immense, ci sarà da lavorare tantissimo".
Il primo cittadino ha anche fatto un primo calcolo sui possibili danni per la zona: "La frana principale potrebbe aver portato un danno da 200 mila euro se non di più. Possiamo ipotizzare circa quattro/cinquecentomila euro di danni, senza contare il disagio di tutta la nostra comunità. La pioggia sta calando, i fiumi diminuiscono la portata. Ieri l'acqua ha toccato le solette dei ponti, per questo li avevamo chiusi. Da questa mattina sono però nuovamente percorribili"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel