Val Trebbia, il viceministro Rixi: "Via libera alla variante Torriglia-Montebruno sulla SS 45"
di Redazione
Il sottosegretario della Lega: "Garantiranno un forte impatto anche sul fronte occupazionale"

“Il 2023 sarà l’anno dei cantieri. Su impulso del Mit da gennaio partiranno appalti per una serie di opere Anas attese e richieste dai territori e che sono state completamente finanziate. Tra questi è previsto l’intervento sulla variante alla SS 45 della Val Trebbia tra i comuni di Torriglia e Montebruno per un importo di oltre 60 milioni." Lo dice in una nota il deputato della Lega e viceministro al Mit Edoardo Rixi.
"L'attesa entrata in vigore del nuovo Codice degli appalti, finalizzato a tagliare la burocrazia e velocizzare i lavori, e gli oltre 4,5 miliardi di euro sbloccati di recente dal Cipess per opere da Nord a Sud garantiranno un forte impatto anche sul fronte occupazionale” conclude il viceministro Rixi.
"Con la Lega al Mit finalmente un cambio di passo allo sviluppo infrastrutturale nazionale e ligure. Su impulso del ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Matteo Salvini e del viceministro Edoardo Rixi sono state liberate risorse significative che daranno il via a una serie di opere in tutta Italia e garantiranno un forte impatto anche sul fronte occupazionale. Tra queste anche l'intervento sulla variante alla SS 45 della Val Trebbia tra i comuni di Torriglia e Montebruno per un importo di oltre 60 milioni di euro. L'ennesimo segnale di attenzione, non solo per il sistema dei trasporti liguri, ma anche per quello più specifico dell'entroterra che sconta decenni di abbandono infrastrutturale. La statale 45, strada che collega la Liguria all'Emilia Romagna, contribuirà a liberare l'entroterra genovese dall'isolamento e a rendere finalmente scorrevoli i collegamenti con la valle". Lo dice l'assessore allo Sviluppo economico di Regione Liguria Andrea Benveduti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti