Valle d’Aosta: proposta di legge per valorizzazione storico-turistica della Aosta/Pré-Saint-Didier
di Redazione
L’iniziativa, composta di tre articoli, è volta a modificare la legge n. 22/2016

Nella mattina di oggi, lunedì 26 febbraio 2024, il gruppo Rassemblement Valdôtain ha depositato una proposta di legge per la valorizzazione in chiave storico-turistica della tratta ferroviaria Aosta/Pré-Saint-Didier.
L’iniziativa, composta di tre articoli, è volta a modificare la legge n. 22/2016 (Disposizioni per una ferrovia moderna ed un efficiente sistema pubblico integrato dei trasporti), con l’intento di promuovere una soluzione che, pur tenendo anche conto delle principali indicazioni definite dagli interventi normativi regionali susseguitisi nel tempo, possa sbloccare l’attuale stato di incertezza della tratta Aosta/Pré-Saint-Didier.
«Si tratta di una proposta di legge molto semplice – specifica il Capogruppo Stefano Aggravi -. Rassemblement Valdôtain aveva già lanciato questa idea nel corso dell’esame dell’ultimo bilancio, ma l’emendamento era stato cassato dagli uffici per una non meglio circostanziata necessità di finanziamenti. L’idea è di porre sul tavolo, in vista anche della prossima presentazione dell’aggiornamento del Piano regionale dei trasporti, una possibile riqualificazione di una linea che è comunque considerata di interesse storico, tramite la valorizzazione del territorio che attraversa e le sue stazioni in necessaria sinergia con Rfi e Fondazione Fs. Questo anche per farla uscire dal completo degrado che oggi la interessa, facendola entrare nel circuito dei “treni storici” che ha consentito il recupero di tante tratte ferroviarie simili in tutta Italia.»
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti