Vard progetterà una nave per la riparazione dei cavi sottomarini per Orange Marine
di Marco Innocenti
Verrà costruita da Colombo Dockyard sulla base del design 9 03 della società controllata da Fincantieri

Vard, controllata Fincantieri fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, progetterà una nave per la riparazione dei cavi per la società francese Orange Marine, leader nelle telecomunicazioni sottomarine, che ha scelto il progetto della controllata di Fincantieri.
La nave verrà costruita da Colombo Dockyard, il maggiore gruppo navalmeccanico dello Sri Lanka, sulla base del design 9 03 di Vard. Le referenze offerte dalle due società sono state determinanti per l’acquisizione dell’ordine. Il cantiere Vard di Brattvaag, infatti, nel 2014 ha consegnato la nave di supporto offshore “Pierre de Fermat” proprio a Orange Marine, realizzata sul design 9 01, un’unità all’avanguardia sotto i profili della sostenibilità ambientale e dell’equipaggiamento. Nel 2019 Colombo invece ha costruito per la giapponese Kokusai Cable Ship la posacavi “KDDI Cable Infinity”, anch’essa basata sulla medesima piattaforma di Vard.
Il design 9 03 per Orange Marine è stato appositamente messo a punto per la manutenzione di cavi sottomarini, sia in fibra ottica che quelli utilizzati nei parchi eolici offshore. Vard ha sviluppato il design della nave in base alle esigenze operative del cliente, con particolare attenzione allo scafo, in termini di capacità di tenuta al mare, manovrabilità e basso consumo di carburante.
Il portafoglio di Vard di unità per la posa e la riparazione di cavi elettrici e di telecomunicazione è in continua espansione, permette alla società di sviluppare un patrimonio di competenze ed esperienze interne specifiche, anche grazie alla collaborazione con rinomate aziende del settore, e di posizionarsi come uno dei progettisti navali più esperti per unità di questo tipo. Attualmente la società sta realizzando 2 posacavi, il progetto 9 04 per Prysmian e quella relativa al contratto firmato di recente per Van Oord.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti