"Vasi comunicanti": la campagna di Legambiente per la Giornata dell'Albero
di Redazione
"In Liguria c'è molto da fare: a Genova solo 9 piante ogni 100 abitanti, 6 a Imperia e 12 alla Spezia"
In occasione della Giornata nazionale dell’Albero, che sarà oggi sabato 21 novembre, Legambiente lancia la campagna “Vasi comunicanti” che invita a fare un gesto per celebrare la natura: piantare un seme, un piccolo albero.
“Sarà l’occasione per ricordare la straordinaria importanza che gli alberi hanno per la vita dell’uomo e la qualità dell’ambiente - dichiara Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria - assorbono anidride carbonica e restituiscono ossigeno, proteggono la biodiversità e hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione del dissesto idrogeologico”.
Alcuni dati - riportati nell’annuale report Ecosistema Urbano - evidenziano quanto siano fondamentali gli alberi per il nostro benessere. Un albero, mediamente, emette tra i 20 e i 30 litri di ossigeno, un uomo ne ha bisogno di circa 300 al giorno. Significa che dovremmo avere, nelle immediate vicinanze, per respirare aria buona e salubre, 10 piante a testa. Cioè 1000 ogni 100 abitanti.
In Liguria la situazione fotografata dal dossier dell’associazione ambientalista, invece, ci restituisce questi dati: ne risultano 9 per cento abitanti a Genova, 6 a Imperia, 12 alla Spezia, Savona non ha fornito il dato.
“È evidente che c’è molto lavoro da fare - conclude Grammatico - per questo parliamo di forestazione urbana, cioè impegnarci a rendere più verdi, salubri e vivibili le nostre città. L’invito che facciamo è di iniziare da domani”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel