Ventimiglia, ferrovie, allarme sindacato Orsa: "Passeggeri stipati come sardine sui treni del Ponente"
di Redazione
"In tale situazione, a farne le spese è il personale di Trenitalia, alle prese con continue aggressioni verbali e in alcuni casi anche fisiche"

Il sindacato Orsa Ferrovie lancia l'allarme sul trasporto ferroviario a Ponente. "Il turismo cresce ma Trenitalia non si adegua al flusso dei viaggiatori. È da anni che il sindacato Orsa Ferrovie Liguria - recita una nota - denuncia l’inadeguatezza del materiale rotabile utilizzato per l’effettuazione dei treni Regionali Veloci da e per Ventimiglia. Nelle scorse settimane difatti per alcuni treni è stato utilizzato il materiale dell’ETR 425 “Jazz” che, pur essendo un treno di recente costruzione, non è adeguato al trasporto di viaggiatori in tratte ad alta frequentazione, in quanto garantisce il trasporto di soli 294 passeggeri seduti".
"Nonostante le numerose continue segnalazioni, Trenitalia continua a far circolare questi materiali pur sapendo di creare forti disservizi ai viaggiatori, in un contesto già reso complicato dai continui guasti e situazioni di degrado. In tale situazione, a farne le spese oltre i viaggiatori, è il personale di Trenitalia, alle prese con continue aggressioni verbali e in alcuni casi anche fisiche da parte di un’utenza sempre più esasperata. Continuiamo a chiedere un rapido intervento - conclude la nota - tramite un cambio del materiale rotabile utilizzato, per consentire ai viaggiatori un viaggio confortevole e non un viaggio da incubo e maggiore serenità e migliori condizioni lavorative per il personale di accompagnamento".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti