Vialli e Mancini: "Eravamo devoti alla causa Sampdoria, uno squadrone"

di Alessandro Bacci

I gemelli del gol ospiti da Fazio: "Il merito è del presidente Mantovani, che scelse dei professionisti e li coinvolse nella sua missione"

Video momentaneamente non disponibile.

"Quella Sampdoria era una squadra fortissima, in tutti i reparti. Dal portiere fino all'attaccante, eravamo uno squadrone. Il merito è del presidente Mantovani, che scelse dei professionisti e li coinvolse nella sua missione: noi eravamo devoti alla causa Sampdoria". Gianluca Vialli, ospite con Roberto Mancini a Che tempo che fa su Rai3, ricorda così la squadra che vinse lo scudetto 30 anni fa.

"Paolo Mantovani lo ha reso possibile, poi è merito anche di Borea, di Vujadin Boskov e l'ambiente che si era creato - ha detto a sua volta Mancini, che con l'attaccante formava allora la coppia dei 'gemelli del gol' -. Boskov è stato molto importante per la nostra crescita".

Vialli e Mancini hanno scritto insieme il libro "La bella stagione" per ricordare quei momenti, con i proventi che andranno a sostenere la "Gaslini Onlus". "L'abbiamo scritto anche perchè ogni scusa per stare insieme è buona - hanno spiegato -. Poi perchè abbiamo ritenuto che fosse opportuno dopo 30 anni mettere scritto un po' la nostra storia. Pensavamo ne valesse la pena".

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.