Vicenda Tirrenia, la preoccupazione di Confindustria Centro-Nord Sardegna
di Edoardo Cozza
Il presidente Ruggiu: "Si rischia di tagliare le gambe a settori dell'economia fondamentali per la nostra ripresa"

Continua a far discutere la vicenda del gruppo Tirrenia-Cin-Moby: a esprimere viva preoccupazione è anche Confindustria Centro-Nord Sardegna, che sottolinea come i collegamenti siano per la regione uno strumento cruciale della ripartenza.
Giuseppe Ruggiu, presidente dell'associazione, ha evidenziato come si rischi di perdere tutte le possibilità di collegamento per le aziende di trasporti, del turismo e del manifatturiero: "Un pericolo che non dobbiamo correre, perché su questi settori fondiamo la speranza di una pronta ripresa dopo la crisi pandemico-economica".
Il numero uno di Confindustria Centro-Nord Sardegna spera che "nelle more dei tempi e delle modalità che il Tribunale e le istituzioni riterranno più opportune, la situazione possa trovare esito positivo e il giusto spazio, nel rispetto dei principi della concorrenza, per un rilancio della società e con essa della salvaguardia dei traffici, dei posti di lavoro e dei servizi così rilevanti per la Sardegna".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti