Vietato non sfogliare, libri accessibili in mostra al Gaslini
di Eva Perasso
1 min, 5 sec
Oltre 100 testi per bambini con disabilità, fino al 14 giugno a Genova

Una mostra itinerante di libri accessibili, “Vietato non sfogliare”, da mercoledì 5 giugno a venerdì 14 è ospitata dal Gaslini di Genova: si tratta di “libri accessibili”. interattivi, da leggere con i cinque sensi, realizzati per i bimbi con disabilità, ma di straordinario interesse per tutto il pubblico dei piccoli lettori e anche per genitori, insegnanti, studenti, operatori della sanità e della riabilitazione.
La mostra è a ingresso libero ed è visitabile tutti i giorni non festivi dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17 presso il padiglione 16, al piano terra, nell’auletta accanto all’aula magna dell’Istituto.
Progettata e realizzata dall’associazione Area Onlus di Torino, è un percorso espositivo che si snoda fra più di 100 libri per l’infanzia. L’esposizione vuole avvicinare tutti i bambini al mondo della lettura e dei libri, promuovendo esperienze concrete e motivanti e valorizzando linguaggi differenti come strumento di scambio e di inclusione. Diverse le sezioni: libri tattili, libri in simboli, libri ad alta leggibilità, libri in lingua dei segni, audiolibri, ed è completata da una sezione che racconta la disabilità e da una sezione ludico-didattica per supportare l’organizzazione di laboratori ed attività.
Nel periodo dell’esposizione saranno organizzate iniziative e piccoli laboratori a cura del team della UOC Riabilitazione del Gaslini, delle insegnanti della Scuola in ospedale e dei volontari delle associazioni operanti all’interno dell’istituto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri