Voletea investe su Verona, arrivano quattro Airbus A320
di Edoardo Cozza
Il fondatore Carlos Muñoz: "Investiamo sul territorio, ma con attenzione all'ambiente"

Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, ha annunciato ulteriori investimenti a Verona. Saranno infatti basati al Catullo 4 Airbus A320 che, con una capienza di 180 posti, consentiranno alla low-cost di aumentare la sua capacità di trasporto, offrendo un’esperienza di viaggio ancora più comoda e confortevole e garantendo sempre la massima sicurezza e igiene a bordo. L’arrivo degli A320 a Verona si inscrive nel piano di sviluppo intrapreso da Volotea, recentemente diventata compagnia 100% Airbus.
Volotea, che nel 2015 ha inaugurato proprio a Verona una delle sue basi operative, nei periodi di più intenso traffico, baserà un minimo di 4 aeromobili presso lo scalo, aumentando il volume di posti disponibili rispettivamente del 4% e del 43% rispetto all’estate 2019 e 2020. Infine, per la Summer 2021, il vettore scende in pista a Verona con un totale di 21 rotte, 10 domestiche (Alghero, Bari, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Lampedusa, Napoli, Olbia, Palermo, Pantelleria) e 11 verso l’estero (Atene, Creta, Mykonos, Preveza /Lefkada, Santorini, Zante in Grecia, Ibiza, Minorca e Palma di Maiorca in Spagna, Cork in Irlanda e Malta).
Oltre a essere più efficiente dal punto di vista economico, la flotta aggiornata sarà anche più rispettosa dell’ambiente, riducendo significativamente l’impronta di carbonio per passeggero della compagnia grazie alle minori emissioni di gas serra. In aggiunta, grazie ai “generatori di vortici” personalizzati, gli Airbus Volotea produrranno un minor effetto fischio in fase di avvicinamento, riducendo ulteriormente l’impatto acustico. Infine, non va dimenticata la sicurezza: tutti gli Airbus Volotea sono equipaggiati con filtri ospedalieri dell’aria (HEPA: High Efficiency Particulate Air) che filtrano il 99,97% di particelle come virus e batteri, per viaggi all’insegna della massima igiene.
Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea, ha commentato: “L’A320 è un velivolo eccellente molto diffuso, ideale per uno sviluppo a lungo termine della nostra flotta e siamo davvero entusiasti di dare il benvenuto a questi nuovi aeromobili presso l’aeroporto di Verona. L’arrivo di questi aerei più capienti, efficienti e rispettosi dell’ambiente riconferma la nostra volontà di continuare a investire a livello locale, sostenendo il territorio e supportandone la ripresa economica".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti