Volotea collegherà Verona a Parigi: previsti fino a 4 voli a settimana
di Edoardo Cozza
L'obiettivo è rafforzare l'asse turistico da e per il Veneto

Volotea ha annunciato oggi un’importante novità che andrà ad arricchire ulteriormente la propria offerta presso lo scalo di Verona: dall’8 aprile 2022, infatti, prenderà il via il nuovo volo alla volta di Parigi – Charles De Gaulle. Il nuovo collegamento, che avrà fino a 4 frequenze settimanali nei mesi di maggiore traffico (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica), prevede un’offerta di 40.000 posti durante il periodo estivo.
L’avvio del nuovo volo che accorcia le distanze tra Verona e la Francia rafforza ulteriormente l’asse turistico da e per il Veneto. Durante la stagione estiva 2021, il vettore spagnolo ha trasportato oltre 277.000 passeggeri presso lo scalo veronese (+25% rispetto alla Summer 2020), con un’offerta complessiva di posti in vendita di oltre 321.000 biglietti.
“A partire dal prossimo aprile Verona e la Francia saranno più vicine grazie alla nuova rotta offerta da Volotea: i passeggeri veneti avranno tante opzioni per decollare alla scoperta delle meraviglie e dei capolavori della Ville Lumière – ha dichiarato Valeria Rebasti, Country Manager Italy & Southeastern Europe di Volotea -. Inoltre, grazie alla nuova rotta, amplificheremo il traffico di turisti stranieri desiderosi di raggiungere Verona e visitare le bellezze del Veneto, sostenendo e rafforzando così l’economia locale”.
“L’annuncio odierno è un traguardo importante, frutto di un lavoro sviluppato con Volotea per rispondere alla domanda del territorio che da tempo chiede un collegamento con Parigi. Il volo si aggiunge tra l’altro a quello altrettanto atteso su Barcellona, comunicato di recente dalla stessa compagnia – ha dichiarato Camillo Bozzolo, Direttore Commerciale Aviation del Gruppo SAVE. – Siamo certi che la risposta del territorio sarà tale da determinare un ulteriore aumento delle frequenze su queste rotte”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti