10 mila firme per i Giardini Luzzati: "la nostra piazza aperta a tutti deve restare viva"

di Claudio Cabona

La concessione scade a ottobre, a fine mese l’incontro con il sindaco Marco Bucci per far continuare il progetto

Video momentaneamente non disponibile.

Da luogo di spaccio, incuria e abbandono a piazza viva e aperta, grazie al progetto di rigenerazione urbana guidato dal Cesto e che ha messo insieme dal 2012 ad oggi enti e associazioni. Venti dipendenti, 200 mila euro di lavori regolarmente periziati, 50 mila euro di investimenti all’anno che hanno reso i Luzzati una vera e propria oasi di benessere in centro storico per bambini, famiglie, anziani, giovani, professionisti, turisti, volontari e cittadini attivi. Hanno raccolto quasi 10 mila firme in una settimana i giardini Luzzati affinché il Comune di Genova, concessionario dell’area, non interrompa un’esperienza che ha cambiato il volto di una parte del centro storico. Claudio Cabona

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.