150 pneumatici abbandonati sulle alture di Genova: scoperto gommista di Sampierdarena
di Redazione
I Carabinieri Forestali hanno individuato e denunciato l'uomo, ora rischia un anno di carcere o 26 mila euro di multa
I carabinieri forestali di Genova hanno denunciato un gommista che aveva abbandonato centinaia di pneumatici sulle alture della città. Questa volta i rifiuti erano costituti da ben 150 gomme fuori uso gettati da una strada che si inerpica verso Scarpino, facendoli rotolare lungo il pendio sottostante. Grazie all’analisi merceologica dei rifiuti, condotta con le tecniche proprie della polizia giudiziaria, a vari riscontri scientifici e al monitoraggio costante del territorio rurale, è stato possibile ricostruire il ciclo di vita di alcuni pneumatici e individuare il trasgressore.
I militari appuravano quindi che alcuni di questi erano stati sostituiti da un gommista di Sampierdarena e depositati per quasi un anno presso la sua officina.
In seguito, quando i medesimi non avrebbero più potuto assolvere alla loro funzione, venivano abbandonati nella macchia mediterranea. I pneumatici fuori uso sono raccolti e smaltiti gratuitamente da appositi consorzi ai quali tutti gli operatori del settore hanno l’obbligo di iscriversi. Dal controllo effettuato, il gommista indagato non aveva ancora perfezionato la procedura d’iscrizione, di conseguenza per il momento sarebbe stato impossibilitato ad effettuare un corretto smaltimento.
Una volta iscritto, a causa delle lunghe liste d’attesa possono trascorrere anche mesi prima che avvenga il ritiro, periodo che in questo caso il professionista non avrebbe avuto intenzione di aspettare. Ora rischia pene che potrebbero raggiungere 1 anno di arresto o 26.000 euro di ammenda, oltre ovviamente all’obbligo di effettuare il regolare smaltimento dei rifiuti, operazione finora evitata, anche a costo di deturpare l’ambiente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri