17 luglio: è la Giornata Mondiale delle Emoji
di Anna Li Vigni
La più gettonata è la faccina del bacio. In arrivo gli emoticon sonori

È la giornata mondiale delle Emoji: un modo per scambiarsi messaggi che si accosta alle parole e che negli ultimi anni, soprattutto con gli smartphone e i canali social, è diventato una integrazione al nostro linguaggio per comunicare.
Il termine inglese emoticon è una aplologia fra i lemmi emotion e icon («emozione» e «icona») ed indica appunto una piccola immagine che esprime un'emozione.
Da una ricerca commissionata da Samsung, emerge che il bacio e la risata con le lacrime sono le più gettonate, rispettivamente con il 41,4% di preferenze e il 40,9%. Segue in terza posizione il pollice alzato. Da questa indagine scaturisce anche che le donne, nella fascia di età tra i 35 e i 44 anni, ne sono grandi utilizzatrici.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni