2 giugno, Festa della Repubblica: 75 anni fa gli italiani abbandonavano la monarchia
di Gregorio Spigno
Fu la prima votazione a suffragio universale indetta in Italia

La Repubblica Italiana compie oggi 75 anni. Tra il 2 e il 3 giugno del 1946 si tenne, infatti, il referendum istituzionale con cui gli italiani vennero chiamati alle urne per decidere quale forma di Stato, tra monarchia e repubblica, fosse la migliore per il Paese.
Il referendum fu indetto una volta terminata la seconda guerra mondiale, poco dopo la caduta del fascismo che era stato sostenuto per più di 20 anni.
Fu la prima votazione a suffragio universale indetta in Italia e si concluse con 12.717.923 voti in favore della repubblica contro 10.719.284 per la monarchia (54,3%-45,7%). Il risultato venne reso noto il 10 giugno, ma la nascita della Repubblica Italiana venne sancita dalla Corte di Cassazione otto giorni più tardi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel